albarossa
Questa varietà vuole essere il nostro personale biglietto da visita in Monferrato. Concentrato in un piccolo vigneto sul confine tra Cella Monte e Rosignano, si tratta di un uvaggio con molto potenziale.
Fino dalla prima vendemmia, nel 2015, si è voluto proporre un vino di grande struttura e con un corpo intenso in grado di essere apprezzato sia per pienezza sia per equilibrio.
Il colore è un rosso violaceo molto limpido che, nel richiamare la buccia della varietà, presenta sfumature tendenti al blu.
I profumi avvolgenti e immediati vanno dai frutti rossi alla viola, creando un bouquet ad ampio spettro.
Vino dal gusto veramente impattante e di grande corpo, mantiene allo stesso tempo una buona acidità. Avvolgente e lungo, il suo tannino e la sua carica alcolica moderati ed equilibrati contribuiscono al dargli armonia.
Questa varietà vuole essere il nostro personale biglietto da visita in Monferrato. Concentrato in un piccolo vigneto sul confine tra Cella Monte e Rosignano, si tratta di un uvaggio con molto potenziale.
Fino dalla prima vendemmia, nel 2015, si è voluto proporre un vino di grande struttura e con un corpo intenso in grado di essere apprezzato sia per pienezza sia per equilibrio.
Il colore è un rosso violaceo molto limpido che, nel richiamare la buccia della varietà, presenta sfumature tendenti al blu.
I profumi avvolgenti e immediati vanno dai frutti rossi alla viola, creando un bouquet ad ampio spettro.
Vino dal gusto veramente impattante e di grande corpo, mantiene allo stesso tempo una buona acidità. Avvolgente e lungo, il suo tannino e la sua carica alcolica moderati ed equilibrati contribuiscono al dargli armonia.
albarossa

Vitigno e zona di produzione
Varietà: 100% Albarossa
Altitudine vigneto: 190 metri slm
Area di produzione: Vigneto in affitto situato nel comune di Rosignano.

Produzione
Periodo della vendemmia: Settembre – Ottobre
Sistema di potatura: Guyot
Densità di piantagione: 4500 ceppi per ettaro
Metodo di raccolta: Manuale, in cassetta o in bigonce
Resa: 60 q/ha

Vinificazione
Vinificazione: Classica in rosso con dai 15 ai 35 giorni di macerazione
Tipo di affinamento: acciaio
Durata di affinamento: 36 mesi

Analisi
Alcol: 14% vol
Acidità: 6,10 g/L
Estratto non riduttore: 30 g/L
Solfiti: 50 mg/L

Altre informazioni
Temperatura di servizio: 15 – 18 °C