Home
Alleviamo bovini e coltiviamo vitigni autoctoni del Monferrato, sulle colline di Cella Monte,

Vini autoctoni
Anche a costo di andare controcorrente rispetto a un mercato che spesso vede il legno prevalere su ogni tipicità, ci dirigiamo fieramente verso la produzione di vini longevi, capaci di suscitare emozioni rispecchiando sia la specifica varietà sia il territorio.

AperiVigna
Da metà Maggio ad inizio Settembre, vi offriamo l’esperienza di un aperitivo in vigna tra i nostri filari di Barbera, che si affacciano sul borgo di Cella Monte.
Vieni a godere la lentezza del tramonto che si posa sulle colline del Monferrato, degustando vini autoctoni e gustando i prodotti tipici di aziende agricole locali.
Da metà Maggio ad inizio Settembre, vi offriamo l’esperienza di un aperitivo in vigna tra i nostri filari di Barbera, che si affacciano sul borgo di Cella Monte.
Vieni a godere la lentezza del tramonto che si posa sulle colline del Monferrato, degustando vini autoctoni e gustando i prodotti tipici di aziende agricole locali.
Il terroir e la valorizzazione del vitigno

Le colline del Monferrato ci regalano un terreno perfetto. Calcareo, ricco di pietra da cantoni e di scheletro e con la pendenza perfetta per uno scivolamento ottimale dell’acqua piovana, il terroir nel quale le nostre viti affondano le loro radici aiuta la pianta a produrre un frutto nel quale si concentrano tutte le sostanze virtuose essenziali per la produzione di un vino di qualità.
Allevamento
Alleviamo vitelli di razza piemontese autoctona, una tra le principali razze italiane, caratterizzata da una longevità superiore alle altre razze bovine e da una carne magra, sapida e tenera. Affrontiamo ogni stagione con l’obiettivo di sempre: garantire carne di qualità. Il 2018, nello specifico, ci ha visti trionfare alla fiera del bue grasso di Nizza e conquistare argento e bronzo nell’edizione di Moncalvo.

Dare e ricevere in onestà è la nostra filosofia. Rispettare l’ambiente e le persone non può che ripagare.

Azienda
Nasciamo nel 1954 grazie a nonno Giovanni. Nasciamo dalla sua passione per il lavoro, dalla sua visionaria idea di occuparsi delle terre di altri e dalla sua capacità di scoprire e sfruttare il potenziale degli appezzamenti dei Signori di Cella Monte. Arrivati alla terza generazione con la stessa passione delle origini, continuiamo a scrivere la nostra storia aggiungendo qualcosa di nostro: l’innovazione, la sperimentazione e la voglia di rendere l’azienda sostenibile al 100%.
Vieni a trovarci
Vogliamo invitarti sulle nostre colline, mostrarti la nostra cantina, accompagnarti nel nostro borgo e farti assaporare i gusti del Monferrato e degli infernot.
