Degustazioni e tour

Aperivigna
Per capire com’è iniziata l’idea del nostro aperitivo in vigna bisogna fare un salto indietro alla seconda metà del 1800 nel Piemonte rurale, ai tempi della merenda sinoira.
Pane contadino, salame, formaggio e un fiasco di vino: un pasto semplice, ma con alla base la territorialità e la convivialità.
Questa è l’esperienza che vogliamo riproporvi, assaggiando i nostri vini e alcune semplici eccellenze di altri produttori locali, godendovi la lentezza del tramonto che si posa sulle nostre colline.
Dal giovedì alla domenica su prenotazione
Orari: 19:00 – 21:00

Cavagnin: Pic-nic in Monferrato
Questa è la nostra idea di semplicità e tradizione: un cestino da pic-nic pieno di prodotti locali da abbinare a un vino a scelta. Il migliore per scoprire il Monferrato o per conoscerlo più da vicino, percorrendo i suoi sentieri e assaggiando le sue specialità.
Menu a scelta tra Cavagnin bianco e Cavagnin rosso
Cestino per due persone
Vino da abbinare a scelta

Degustazione classica
La classica visita in azienda con degustazione di 5 vini potrà essere fatta ogni giorno del fine settimana su prenotazione preferibilmente.
Durata visita con degustazione: 1 ora
Prezzo: 15€
Tutti i sabati e le domeniche, su prenotazione
Minimo 2 persone
Orari: Lunedì – Sabato 10:00 – 18:00 Domenica e fesivi 10:00 – 13:00

Novembre - Tartufo bianco
Il nostro territorio è riconosciuto mondialmente per un altro prodotto pregiato: il tartufo bianco della Valle Ghenza.
In collaborazione con l’associazione tartufai della Valle Ghenza, vogliamo farvi vivere un’esperienza unica alla ricerca dei tartufi assistita, che si concluderà con una degustazione dei nostri vini e la possibilità di pranzare nel nostro agriturismo con un menù a base di tartufo.
Programma
- Ritrovo presso l’agriturismo di famiglia alle ore 10:00
- Cerca con i tartufai della Valle Ghenza riscoprendo un mestiere vecchio di secoli (durata 1:30)
- Degustazione in agriturismo con i vini dell’Azienda Agricola Coppo Giovanni
- Pranzo in agriturismo con piatti della tradizione a base di tartufo alle 12:30
Prezzo: 90€
Tutti i sabati e le domeniche del mese di novembre, su prenotazione
Orari: 10:00 – 13:00

Luglio - Tour sportivo
Tour con impronta sportiva in associazione con uatutrek, con prenotazione di minimo 5 persone sabato e domenica in accordo poi con il fondatore dell’iniziativa dal nome …
Programma:
- Ritrovo in luogo da stabilirsi alle ore 9:00 e inizio passeggiata o biciclettata di durata 2 ore
- Arrivo in azienda e degustazione con giro 1 ora
Prezzo: 40€
Tutti i sabati e le domeniche del mese di luglio, su prenotazione
Minimo 5 persone
Orari: 10:00 – 13:00 15:00 – 18:00

Agosto - La tonda Gentile
Poco prima dell’inizio della vendemmia, avviene la raccolta di un altro grande prodotto piemontese: la nocciola.
In collaborazione con un altro produttore ed amico che si occupa della coltivazione della tonda gentile, svolgeremo la visita dei noccioleti e assisteremo alla raccolta delle nocciole.
Programma:
- Ritrovo in cortile o azienda alle ore 10:00
- Visita ai noccioleti e se possibile raccolta delle nocciole durata 1,30 ore
- Visita all’azienda e degustazione vini 1 ora
Prezzo: 25€
Tutti i sabati e le domeniche del mese di agosto, su prenotazione
Minimo 5 persone
Orari: 10:00 – 13:00 15:00 – 18:00

Settembre - Vendemmia con noi
La vendemmia diventa il tema centrale e quindi può essere vendemmia con noi nel quale si può vivere da lontano o immersi nel vero lavoro.
Programma
- Ritrovo ore 9:00
- Vendemmia di due ore
- Merenda con degustazione e giro in cantina 1 ora
Prezzo: 25€
Tutti i sabati e le domeniche del mese di settembre, su prenotazione
Minimo 5 persone
Orari: 10:00 – 13:00 15:00 – 18:00

Ottobre - Tour della stalla
Alla riscoperta di un antico mestiere: l’allevatore. Vi proponiamo una giornata in stalla a livello didattico che si conclude con una degustazione dei nostri vini abbinati alla nostra carne.
Programma
- Arrivo in azienda e introduzione alla stalla ore 9:00
- Alimentazione degli animali e giro in stalla 1 ora
- Eventuale degustazione di carni in abbinata coi vini 2 ore
Prezzo: 25€ / 35€
Tutti i sabati e le domeniche del mese di ottobre, su prenotazione
Minimo 5 persone
Orari: 10:00 – 13:00 15:00 – 18:00
Prenota la tua degustazione
con Whatsapp, scrivici al
+39 366 7007262
Oppure invia una richiesta usando
il modulo qui a fianco e facci sapere quando
ti piacerebbe venire a trovarci
Domande frequenti
-
Dove ritiro il cestino da pic-nic?
Potrete ritirare il vostro cavagnin (cestino) in Cascina Varocara, 3, dove ha sede la nostra azienda. Al vostro arrivo, vi indicheremo i nostri punti panoramici preferiti dove vi consigliamo di godervi il vostro pic-nic.
-
In che periodo posso fare il pic-nic?
Nei mesi estivi, tutti i giorni della settimana dalle ore 11 alle ore 19:30.
-
È necessario prenotare il cestino?
Sì, la prenotazione è obbligatoria, si può prenotare entro il giorno prima.
-
Qual è il costo di un cavagnin (cestino)?
Il costo è di 35 Euro per ogni cestino. Il cestino è pensato per due persone.
-
Devo portare un telo per il pic-nic?
No, ogni cavagnin contiente tutto il necessario per svolgere il picnic: tovaglia, posate, piatti, tovaglioli, calici, apribottiglie, ecc.. Non dovrai preoccuparti di nulla!
-
È presente un parcheggio?
Sì, potrete lasciare la vostra macchina in Cascina Varocara 3, dove ha sede la nostra azienda, per tutta la durata del vostro pic-nic.
-
In quanti possiamo venire?
Possiamo preparare 6 cestini a giornata, quindi un gruppo di 12 persone al massimo.
-
È possibile acquistare il vino che ho degustato?
Sì, è possibile sia acquistarlo in loco sia ordinarlo per una spedizione a domicilio.