grignolino del monferrato casalese

vino coppo

Il Grignolino nella sua versione più classica, un vino fermo rosso rubino e molto luminoso, capace di stupire alla vista.

I profumi sono eleganti e ricordano la rosa e la fragola selvatica, nulla traspare della carica alcolica che rimane importante; al naso si potrebbe definire un vino spensierato.

In bocca si sentono i tannini tipici varietali ma in un’accezione molto più morbida, un vino di pronta beva che però non manca di mineralità, dovuta al suo terroir che rispecchia appieno. Nel complesso molto equilibrato ed immediato.

grignolino del monferrato casalese

Vitigno e zona di produzione

Varietà: 100% Grignolino
Altitudine vigneto: 210 meters slm
Area di produzione: vigneto situato a Cella Monte. Suolo calcareo ed argilloso esposto a sud-ovest.

 

Produzione

Periodo della vendemmia: Settembre
Sistema di potatura: Guyot
Densità di piantagione: 4000 ceppi per ettaro Metodo di raccolta: Manuale, in cassetta o carri Resa: 70 q/ha

Vinificazione

Vinificazione: in rosato, senza macerazione sulle bucce ed estrazione dei tannini con lavaggi post pressatura
Tipo di affinamento: acciaio
Durata di affinamento: 6 mesi

Analisi

Alcol: 13,5% vol
Acidità: 5,68 g/L
Estratto non riduttore: 24,6 g/L
 Solfiti: 85 mg/L

Altre informazioni

Temperatura di servizio: 10 – 18 °C

Potrebbe interessarti anche

La cantina