piemonte dolcetto
Il Dolcetto ha radici nel terreno bianco, argilloso e mediamente calcareo di in un unico vigneto di poco più di un ettaro che pende verso valle.
Il Dolcetto ha radici nel terreno bianco, argilloso e mediamente calcareo di in un unico vigneto di poco più di un ettaro che pende verso valle.
Coltivata in una piccola particella di terreno argilloso e piuttosto ricco, vinifichiamo la nostra Freisa in maniera tradizionale, ottenendo un vino leggermente frizzante fedele alla tradizione contadina.
Il colore molto brillante e luminoso tendente alla buccia di cipolla, lascia spazio a una versione del Grignolino leggermente frizzante, così come veniva bevuto trent’anni fa.
Pensata per un pubblico affezionato ai vini forti e vivaci, questa barbera colpisce per il bouquet in cui dominano le bacche rosse e per il tocco beverino che la sua frizzantezza le conferisce.
La barbera proposta nella sua versione più classica, giovane ed amabile, un cavallo di battaglia per l’azienda ed uno dei vini più apprezzati dal pubblico dei bevitori.